quando consolidare?
Sei interessato/a ai nostri servizi?
Si ricorre ai consolidamenti strutturali di edifici in caso di eventi sismici, messa in sicurezza di edifici, consolidamento di murature e interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria.
Consolidamenti per terremoti: gli eventi sismici sono il caso più evidente in cui i consolidamenti strutturali sono necessari. La messa in sicurezza di edifici danneggiati dai sismi è uno degli scopi primari dei consolidamenti.
Consolidamenti per la sicurezza degli edifici: il rinforzo e consolidamento degli edifici può essere finalizzato al miglioramento sismico, all’adeguamento sismico, al miglioramento statico e all’adeguamento statico.
Adeguamenti sismici, messa in sicurezza degli edifici, consolidamento delle murature: i consolidamenti strutturali di edifici rispondono a diverse esigenze.
Il tempo, gli agenti atmosferici, eccessive sollecitazioni rendono necessari interventi di consolidamento strutturale per rinforzare murature o cedimenti strutturali, rinforzare ponti o archi, evitare cedimenti di fondazioni.
Attraverso le migliori tecnologie nel campo del consolidamento di edifici, TEP – Taglio e perforazione cemento armato S.r.L. è in grado di attuare ogni genere di consolidamento strutturale di edifici.
DECOSTRUZIONI IN SICUREZZA
I continui investimenti sulle risorse umane e sui macchinari ci permettono di fornire ai nostri clienti un servizio che rispecchia i nostri principi fondamentali: sicurezza e passione nelle demolizioni.
