Tep demolizioni controllate al massimo della sicurezza in cantiere
La sicurezza in cantiere è una priorità per Tep – Taglio e perforazione cemento armato, l’impresa di demolizioni che da oltre 30 anni è specializzata in lavori di demolizione controllata, taglio cemento armato e forometrie e carotaggi su cemento armato.
Grazie ad un ampio parco macchine che comprende dal robot da demolizione radiocomandato a distanza agli ultimi modelli di macchinari per i carotaggi e per il taglio a filo e taglio a disco diamantato, Tep è in grado di svolgere da demolizioni parziali a grandi demolizioni.
Tep però è profondamente consapevole che in un’azienda per demolizioni se utilizzare i migliori macchinari è importante lo è ancor di più poter contare su una squadra di professionisti specializzata e sempre aggiornata. Proprio per salvaguardare il proprio team, e anche chiunque si trovi vicino all’area lavori, Tep si impegna a mantenere un altissimo livello di sicurezza in cantiere attraverso l’uso dei DPI come otoprotettori quali le cuffie Peltor 3m, scarpe antinfortunistiche base e giubbotto alta visibilità, attività di formazione e prevenzione.
4 regole per mantenere la sicurezza in cantiere edile
I cantieri edili sono luoghi pericolosi in cui lavorare. Ecco alcune semplici regole per mantenere alto il livello di sicurezza in cantiere e prevenire gli incidenti.
Indossare sempre i DPI
Quando si accede al sito bisogna assicurati di avere i DPI di cui si ha bisogno: scarpe antinfortunistiche, cuffie 3m, elmetti da cantiere, giubbotti da lavoro ad alta visibilità, guanti da lavoro e quanto altro i lavoratori possono indossare per essere sicuri.
Seguire i segnali e le procedure di sicurezza
Seguire i segnali e le procedure di sicurezza per l’edilizia, che devono essere spiegati chiaramente a chi opera all’interno di un cantiere, è basilare per non mettere se stessi e gli altri in situazioni di pericolo.
Non lavorare mai in aree non sicure
Assicurarsi che l’area di lavoro sia sicura. Bisogna essere consapevoli di dove si operi, la maggior parte dei decessi in cantiere è stata causata da qualcosa che è crollato o ribaltato e da un veicolo in movimento. Mai lavorare in altezza senza adeguati parapetti o altri dispositivi anticaduta. Mai entrare in trincee non sostenute. Mai lavorare sotto i carichi della gru.
Utilizzare l’attrezzatura idonea e correttamente funzionante
Uno strumento non va bene per tutti. L’utilizzo dello strumento corretto per il lavoro lo renderà più veloce e, soprattutto, più sicuro. Controllare visivamente che l’attrezzatura sia in buone condizioni e sicura da usare prima di iniziare. Qualora lo strumento non funzionasse come dovrebbe non bisogna cercare di forzarlo o modificare qualcosa se non si è abilitati a farlo. Per avere sempre la massima sicurezza in cantiere non bisogna manomettere mai le apparecchiature senza autorizzazione.